GFCM 2020 – Omaggio a Francesca Bertini

Mercoledì 9 dicembre, ore 18.30
Online in conformità al DPCM 2 dicembre 2020

Omaggio a Francesca Bertini
Assunta Spina (1915)
Regia di Francesca Bertini e Gustavo Serena
Musiche originali di Rossella Spinosa

In questo lungometraggio la Bertini individuò l’occasione per emergere realmente nel mondo del cinema, esaltando la sua origine partenopea, partecipando attivamente alla realizzazione della pellicola con suggerimenti su ogni aspetto, da quello organizzativo a quello di angolazione della macchina da presa, valutando in maniera autonoma – scavalcando talvolta anche la figura del regista Gustavo Serena – le criticità di ogni singola scena girata.

Le musiche originali che accompagneranno la proiezione sono della pianista compositrice Rossella Spinosa.

Commento alla partitura dell’autrice: “La didascalia di apertura di questo dramma partenopeo – nella versione della pellicola concessa per l’inaugurazione del Gran Festival del Cinema Muto di Milano dalla Cineteca Sarda – recita: “Assunta Spina è la popolana appassionata e fatalmente peccatrice, che ama chi l’ha sfregiata e si vende per giovargli, che suscita la tragedia e poi se ne addossa tutta la colpa in un generoso anelito di redenzione. Creatura enigmatica e dolorosa, Assunta Spina è forse l’espressione più genuina dell’animo di Salvatore Di Giacomo”. Una descrizione cinematografica esaustiva in modo intimo e profondo, che mi ha suggestionato sin dal primo attimo di lavoro sulla pellicola…Una donna maltrattata ma che individua in sè la responsabilità di ciò che accade, un uomo violento e recidivo, una gelosia che offusca la ragione, un sentimento che nasce al di là dei perbenismi sociali…una storia di oggi, una storia di ieri, una storia di sempre, una storia di Donna. La musica che accompagnerà la proiezione vuole suggerire il pensiero dei personaggi (anche quello più intimo, insinuante e nascosto), ma insieme la Napoli con il suo patetismo lirico, ma eternamente denso di emozione profonda

 

Per assistere gratuitamente alla proiezione:

https://youtu.be/axWvgHa4rCk