I CORTI DI CHARLIE CHAPLIN
(The Vagabond. The Immigrant)
Università degli Studi di Milano-Bicocca, U6/07
MARTEDÌ 8 OTTOBRE, ore 20
Musiche di Rossella Spinosa
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Direttore: Alessandro Calcagnile
Ingresso libero
Il Vagabondo e Charlot emigrante
Musiche originali di Rossella Spinosa per pianoforte e orchestra
The Vagabond (Il Vagabondo), interpretato, diretto e prodotto da Charlie Chaplin e proiettato per la prima volta il 10 luglio 1916. Il film, pur denso di gag comiche, riesce a mantenere una vena romantica e drammatica al tempo stesso, connotando in modo speciale quella comicità e quello spessore psicologico che è riconosciuto in modo incontestabile a Chaplin. La figura de il vagabondo è definita con contorni netti e inconfondibili in questo cortometraggio che rimane storicamente un punto di svolta nella regia chapliniana.
The Immigrant (Charlot emigrante), cortometraggio del 1917, diretto e prodotto da Charlie Chaplin. Chaplin stesso è stato un emigrante; l’apparizione della Statua della libertà nel film, tra le nebbie del porto di New York, è in grado di esprimere profondamente il senso di commozione, di speranza, di attesa, di paura che ciascun migrante prova al primo incontro con la terra di destinazione.