Chapliniana
I più divertenti cortometraggi di e con Charlie Chaplin e Mabel Normand incontrano le musiche di Rossella Spinosa in un cine-concerto con esecuzione dal vivo.
CHAPLINIANA è una rassegna itinerante con i filmati del Fondo Chaplin restaurati dalla Cineteca di Bologna, volta ad avvicinare il pubblico adulto e quello più giov…
GFCM 2022 – Tredicesima edizione
LA BAMBOLA VIVENTE (1924) di Luigi Maggi
Sabato 10 settembre 2022, ore 18
Politecnico di Milano
Aula Carassa e Dadda, Edificio BL28
Via Lambruschini, 4 (zona Bovisa)
Luca Santaniello, violino – Rossella Spinosa, pianoforte
Musiche originali di Rossella Spinosa
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Email: festivalingegneria@polim…
GFCM 2020 – IL CINEMA DEI PIONIERI
Mercoledì, 14 ottobre 2020
IL CINEMA DEI PIONIERI
Lezione cine-concerto
Il 14 ottobre alle ore 17.00 in aula U6/7 si terrà la lezione cine-concerto “Il cinema dei pionieri”, organizzata dalla Biblioteca di Ateneo nell’ambito della Rassegna del Gran Festival del Cinema Muto.
L’evento è dedicato alla presentazione della nascita del…
GFCM 2019 – I Capolavori del cinema muto
Gran Festival del Cinema Muto
DECIMA EDIZIONE - 2019
I capolavori del cinema muto
IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI
(Das Cabinet des Dr. Caligari di Robert Wiene)
Teatro Dal Verme di Milano
MARTEDÌ 17 SETTEMBRE, ore 21
Musiche di Rossella Spinosa
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Direttore: Alessandro Calcagnile
UNA DONNA SULLA LUNA
(Frau…
Gran Festival del Cinema Muto 2018
La nona edizione del Gran Festival del Cinema Muto inaugura il 29 settembre 2018 una serie di appuntamenti, che si concluderanno il 5 dicembre, dedicati alla carriera della diva italiana Francesca Bertini (1892-1985). La manifestazione, toccherà diverse prestigiose location milanesi, e offrirà l’occasione di numerosi incontri, conferenze e conc…
Gran Festival del Cinema Muto 2017
Il Gran Festival del Cinema Muto 2017 continua il 26 novembre presso il Salone degli Affreschi della Società Umanitaria e si concluderà il 30 novembre presso il Teatro Filodrammatici di Milano.
…
GFCM Eventi straordinari – Festival Corto Lovere
LAGO D’ISEO, 21 settembre
cortoLovere – Festival Internazionale del Cortometraggio
ACCADEMIA DI BELLE ARTI TADINI
L’Aquila (1925)
Musiche composte ed eseguite
da Rossella Spinosa
Ingresso libero
…
SANGUE E ARENA inaugura la Settima edizione del Gran Festival del Cinema Muto dedicata a Rodolfo Valentino
Giovedì 15 settembre 2016
ore 21
TEATRO DAL VERME
Evento d’inaugurazione della Settima edizione
del Gran Festival del Cinema Muto
FESTIVAL DEL CINEMA MUTO DI MILANO
Giovedì 15 settembre 2016, ore 21
TEATRO DAL VERME
Evento d’inaugurazione della Settima edizione
del Gran Festival del Cinema Muto
SANGUE E ARENA
Blood and Sand (film muto del 1922 diretto da Fred Niblo)
Musiche di Rossella Spinosa
eseguite dal vivo dall’Orchestra
I Pomeriggi Musicali
Pianoforte: Rossella Spinosa
Direttore: Ales…
Il gabinetto del dottor Caligari – Gran Festival del Cinema Muto 2015
Proiezione di « Il gabinetto del dottor Caligari » (Das Cabinet des Dr. Caligari, 1920) di Robert Wiene in una partitura originale per pianoforte e orchestra di Rossella Spinosa, affidata all’esecuzione deil’Orchestra I Pomeriggi Musicali, sotto la direzione di Alessandro Calcagnile.
Proiezione di « Il gabinetto del dottor Caligari » (Das Cabinet des Dr. Caligari, 1920) di Robert Wiene in una partitura originale per pianoforte e orchestra di Rossella Spinosa, affidata all’esecuzione deil’Orchestra I Pomeriggi Musicali, sotto la direzione di Alessandro Calcagnile.
TEATRO DAL VERME di Milano
Sala Grande
GIOVEDÌ 10…
Sabato 10 settembre 2022, ore 18 – Politecnico di Milano (zona Bovisa)
LA BAMBOLA VIVENTE (1924) di Luigi Maggi
Sabato 10 settembre 2022, ore 18
Politecnico di Milano - Aula Carassa e Dadda, Edificio BL28 - Via Lambruschini, 4 (zona Bovisa) - Milano
Luca Santaniello, violino - Rossella Spinosa, pianoforte
Musiche originali di Rossella Spinosa
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Email: festival…
Venerdì 23 settembre 2022, ore 19 – Università di Milano-Bicocca
A' SANTANOTTE (1922) di Elvira Notari
Venerdì 23 settembre 2022, ore 19
Università di Milano-Bicocca
Ed. U12 - Auditorium “G. Martinotti”
Via Vizzola, 5 - Milano
Rossella Spinosa, pianoforte
Musiche originali di Rossella Spinosa
Presentazione a cura di Flavia Amabile
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
www.biblio.…
Giovedì 13 ottobre 2022, ore 19.30 – Cinema Beltrade di Milano
13 ottobre, ore 19.30
Cinema BELTRADE
Via Nino Oxilia, 10
CENERE (1916) di Febo Mari
con la straordinaria partecipazione di Eleonora Duse
Rossella Spinosa, pianoforte
Musiche originali di Rossella Spinosa
Ingresso con biglietto (Euro 9 intero / Euro 6 ridotto)…
Venerdì 21 ottobre 2022, ore 19 – Università di Milano-Bicocca
LA MADRE (1926) di Vsevolod Pudovkin
Venerdì 21 ottobre 2022, ore 19
Università di Milano-Bicocca
Ed. U6 Agorà, Aula 07
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 - Milano
Rossella Spinosa, pianoforte
Musiche originali di Rossella Spinosa
Presentazione a cura di Annamaria Poli
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
www.biblio.unim…
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 19.30 – Università di Milano-Bicocca
CAUGHT IN CABARET
MABELS BUSY DAY
MABELS MARRIED LIFE
di Mabel Normand con Charlie Chaplin
Mercoledì 9 novembre 2022, ore 19.30
Università di Milano-Bicocca
Ed. U6 Agorà, Aula 07
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 - Milano
Musiche originali di Rossella Spinosa per pianoforte e orchestra
Presentazione a cura di Paolo Castelli
Ingress…
Giovedì 10 novembre 2022, ore 19.30 – Cinema Beltrade di Milano
Giovedì 10 novembre2022, ore 19.30
Cinema Beltrade di Milano
Via Nino Oxilia, 10
SALOME’ (1923) di Charles Bryant
Rossella Spinosa, pianoforte
Musiche originali di Rossella Spinosa
Ingresso con biglietto (Euro 9 intero / Euro 6 ridotto)…
Lunedì 14 novembre 2022, ore 19 – Università di Milano-Bicocca
CINETECA UMANITARIA: LA NUOVA COLLANA DEL CINEMA MUTO
Lunedì 14 novembre 2022, ore 19
Università di Milano-Bicocca
Ed. U6 Agorà, Biblioteca di Ateneo
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 - Milano
Musiche originali di Rossella Spinosa
Presentazione a cura di Antonello Zanda
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
www.biblio.unimib.it…
Venerdì 2 dicembre 2022, ore 20 – Teatro Munari di Milano
2 dicembre, ore 20
Teatro Munari, Sala Teatrale
Via G. Bovio 5 - Milano
METROPOLIS (1927) di Fritz Lang
Orchestra I Solisti Lombardi
Rossella Spinosa, pianoforte
Alessandro Calcagnile, direttore
Musiche originali di Rossella Spinosa
Prima esecuzione della nuova versione
Ingresso con biglietto (Euro 10 intero / Euro 6 ridotto)…